Tanaceto
Il Tanaceto, conosciuto scientificamente come Tanacetum vulgare e popolarmente come atanasia o aniceto, è una pianta che occupa un ruolo significativo in molte tradizioni magiche e esoteriche, particolarmente per i suoi poteriScopri di più…
| Ore planetarie | Calendario delle fasi lunari | Contattaci | Bacheca
| Accedi | RegistratiIl Tanaceto, conosciuto scientificamente come Tanacetum vulgare e popolarmente come atanasia o aniceto, è una pianta che occupa un ruolo significativo in molte tradizioni magiche e esoteriche, particolarmente per i suoi poteriScopri di più…
Il Tasso, scientificamente conosciuto come Taxus baccata e popolarmente noto come “albero della morte”, è una pianta che ha un profondo significato simbolico nelle pratiche magiche, sebbene il suo uso sia limitatoScopri di più…
Il Tasso Barbasso, noto anche con vari nomi popolari come verbasso maschio, candela regia, barabasco, guaraguasco e labbra d’asino, e scientificamente come Verbascum tapsus, è una pianta con molteplici utilizzi nel campoScopri di più…
Il Tè, appartenente alla famiglia delle Camellia, è una pianta con un ruolo significativo nelle pratiche magiche, specialmente per i suoi poteri legati alla forza, al coraggio e alla ricchezza. Classificato comeScopri di più…
Il Tè di Terranova, conosciuto anche come tè di montagna e scientificamente come Gualtheria procumbens, è una pianta che riveste un ruolo significativo in numerose pratiche magiche, particolarmente per i suoi poteriScopri di più…
L’Oleandro Giallo, scientificamente noto come Thevetia nerifolia, è una pianta riconosciuta nelle pratiche magiche per il suo potere di attrarre la fortuna. È importante notare che questa pianta è velenosa, quindi qualsiasiScopri di più…
Il Tiglio, scientificamente noto come Tilia europaea, è una pianta che occupa un posto importante in molte tradizioni magiche e rituali. Classificato come di genere maschile, è associato al pianeta Giove eScopri di più…
Il Timo, noto scientificamente come Thymus vulgaris e popolarmente come erbuccia, pepolino o sermollino, è una pianta ricca di significati e utilizzi nelle pratiche magiche. Classificato come di genere femminile, è associatoScopri di più…
La Barba di Monaco, nota anche come tarpigna o carpaterra e scientificamente classificata come Cuscuta europea, è una pianta di genere femminile, associata al pianeta Saturno e all’elemento acqua. È valorizzata perScopri di più…
La Primula vulgaris, comunemente conosciuta come primavera, occhio di civetta o olivetta, è una pianta che riveste un ruolo significativo in molte tradizioni esoteriche e culturali. Con una natura femminile, è associataScopri di più…