Controlla in tempo reale il calendario lunare inserendo il mese e l’anno desiderati. È possibile visualizzare anche le fasi lunari di mesi futuri e passati.

Nota bene: di base il calendario mostra le fasi lunari del mese corrente, per visualizzare quelle di altri periodi seleziona di seguito il mese e l’anno che ti interessano. La parte evidenziata in rosso chiaro indica il giorno corrente. Il fuso orario del calendario è quello italiano. Inoltre è disponibile una versione specifica per la stampa, cliccando in alto a sinistra sull’apposito pulsante.

 

Calendario lunare di marzo 2025

(Fuso orario italiano)

DataLunaFase lunareSegno lunare
Sab1 MarLuna crescente Luna crescente
dalle 10:52
ArieteAriete
Dom2 MarLuna crescente Luna crescenteArieteAriete
Lun3 MarLuna crescente Luna crescente
dalle 11:37
ToroToro
Mar4 MarLuna crescente Luna crescenteToroToro
Mer5 MarLuna crescente Luna crescenteToroToro
dalle 13:30
GemelliGemelli
Gio6 MarPrimo quartoPrimo quartoGemelliGemelli
Ven7 MarGibbosa crescente Gibbosa crescenteGemelliGemelli
dalle 17:29
CancroCancro
Sab8 MarGibbosa crescente Gibbosa crescenteCancroCancro
Dom9 MarGibbosa crescente Gibbosa crescenteCancroCancro
dalle 23:59
LeoneLeone
Lun10 MarGibbosa crescente Gibbosa crescenteLeoneLeone
Mar11 MarGibbosa crescente Gibbosa crescenteLeoneLeone
Mer12 MarGibbosa crescente Gibbosa crescente
dalle 08:56
VergineVergine
Gio13 MarGibbosa crescente Gibbosa crescenteVergineVergine
Ven14 MarEclissi lunareLUNA PIENA
alle 07:54
Eclissi lunare
VergineVergine
dalle 19:59
BilanciaBilancia
Sab15 MarGibbosa calante Gibbosa calanteBilanciaBilancia
Dom16 MarGibbosa calante Gibbosa calanteBilanciaBilancia
Lun17 MarGibbosa calante Gibbosa calante
dalle 08:31
ScorpioneScorpione
Mar18 MarGibbosa calante Gibbosa calanteScorpioneScorpione
Mer19 MarGibbosa calante Gibbosa calanteScorpioneScorpione
dalle 21:17
SagittarioSagittario
Gio20 MarGibbosa calante Gibbosa calanteSagittarioSagittario
Ven21 MarGibbosa calante Gibbosa calanteSagittarioSagittario
Sab22 MarUltimo quartoUltimo quarto
dalle 08:29
CapricornoCapricorno
Dom23 MarLuna calante Luna calanteCapricornoCapricorno
Lun24 MarLuna calante Luna calanteCapricornoCapricorno
dalle 16:25
AquarioAcquario
Mar25 MarLuna calante Luna calanteAquarioAcquario
Mer26 MarLuna calante Luna calanteAquarioAcquario
dalle 20:32
PesciPesci
Gio27 MarLuna calante Luna calantePesciPesci
Ven28 MarLuna calante Luna calantePesciPesci
dalle 21:36
ArieteAriete
Sab29 MarEclissi solareLUNA NUOVA
alle 11:57
Eclissi solare
ArieteAriete
Dom30 MarLuna crescente Luna crescenteArieteAriete
dalle 22:16
ToroToro
Lun31 MarLuna crescente Luna crescenteToroToro

Legenda

Luna nuova: la luna nuova rappresenta il principio di un nuovo ciclo. Incarna perfettamente ciò che non è ancora nato ma che è in fase di ideazione simboleggiando in ambito esoterico la gestazione occulta. È un momento per seminare nuove intenzioni, piantare semi per il futuro e concentrarsi su nuovi inizi.

Luna crescente: la luna crescente rappresenta la crescita, l'ascesa e l'espansione. È un momento ideale per iniziare nuovi progetti o per accrescere e potenziare quelli già in corso.

Primo quarto: in questa fase, la Luna appare divisa a metà: a sinistra l’oscurità e a destra la parte visibile. Rappresenta la fine del periodo di accrescimento e l’inizio della fase di consolidamento.

Gibbosa crescente: la luna gibbosa crescente rappresenta il consolidamento di ciò che è già in atto ovvero qualcosa che ha già avuto un inizio. È un ottimo momento per consolidare le proprie realizzazioni in tutti i settori.

Luna piena: la luna piena è il culmine del potere lunare. Rappresenta l'abbondanza, la fertilità e l'illuminazione spirituale. Molte pratiche magiche sono eseguite in questa fase per realizzare incantesimi potenti. È il momento giusto per raccogliere ciò che è stato seminato e per ottenere i frutti del proprio operato.

Gibbosa calante: la luna gibbosa calante rappresenta il momento ideale per ridurre, ovvero per diminuire la quantità di qualcosa che non ci serve più: ad esempio il peso in eccesso o lo stress.

Ultimo quarto: in questa fase, la Luna appare divisa a metà: a sinistra la parte visibile e a destra la parte oscura. Simboleggia la fine del periodo di riduzione/diminuzione e l’inizio della fase di allontanamento.

Luna calante: la luna calante rappresenta tutto ciò che è volto all’allontanamento. Simboleggia la fine di qualcosa che era in corso. È il momento opportuno per far cessare le condizioni spiacevoli della propria vita. Ideale per allontanare persone negative e per respingere maledizioni.

Il calendario lunare e le fasi lunari

Aspetti generali

Il calendario lunare e le fasi lunari rappresentano un aspetto affascinante e cruciale nella misurazione del tempo, che ha influenzato culture, tradizioni e pratiche in tutto il mondo. Questo sistema di calendario si basa sui cicli della Luna, differenziandosi dal calendario solare che è invece incentrato sul Sole.

Le fasi lunari, il cuore di questo calendario, sono un fenomeno naturale che si verifica a causa dell'interazione della luce solare con la posizione della Luna rispetto alla Terra. Il ciclo completo, noto come mese lunare, dura circa 29,5 giorni e comprende diverse fasi: la luna nuova, il primo quarto, la luna piena e l'ultimo quarto.

La luna nuova segna l'inizio del ciclo, quando la Luna si trova tra la Terra e il Sole, rendendola invisibile nel cielo notturno. Man mano che la Luna si sposta, una porzione crescente diventa visibile, portando al primo quarto, dove metà della Luna è illuminata. Quando la Luna si trova direttamente opposta al Sole rispetto alla Terra, osserviamo la luna piena, un momento in cui il disco lunare è completamente illuminato. Infine, l'ultimo quarto mostra nuovamente metà della Luna illuminata, ma questa volta è la porzione opposta rispetto al primo quarto.

Il calendario lunare ha un impatto significativo in diverse aree, dalla religione all'agricoltura e alla pesca. Molti festival e celebrazioni religiose sono basati sul calendario lunare, come il Ramadan nel mondo islamico o il Capodanno cinese. In agricoltura, le fasi lunari sono state tradizionalmente usate per determinare i tempi ottimali per seminare e raccogliere.

Questo calendario offre anche una prospettiva diversa sul tempo e sulla sua misurazione. A differenza del calendario solare, più lineare e uniforme, il calendario lunare è ciclico e varia leggermente ogni anno. Questa differenza riflette una connessione più profonda con i ritmi naturali e i cicli stagionali.

In conclusione, il calendario lunare e le sue fasi non sono solo un metodo per misurare il tempo, ma rappresentano anche un ponte culturale e storico tra l'umanità e il cosmo. Queste pratiche e credenze, radicate nella storia dell'umanità, continuano ad avere un profondo impatto sulle nostre vite, ricordandoci la nostra intima connessione con il mondo naturale e i suoi cicli.

Approfondimenti

Le eclissi

Nelle eclissi solari e lunari sono coinvolte potenti energie magiche di difficile gestione da parte del novizio che si avvicina alla magia pertanto si consiglia di operare in questi giorni soltanto a chi ha raggiunto una notevole esperienza nel settore magico e dopo aver sviluppato nel tempo una considerevole centratura interiore. Per maggiori informazioni riguardo alle eclissi in magia, è disponibile qui di seguito un articolo dettagliato: La magia delle eclissi.